tappeti khotan samarcanda annodati nella regione Sinkiang, una vasta zona della Cina, delimitata a sud dal Tibet e dal Karakoram, a nord dalla Mongolia, a est dal deserto di Gobi e a ovest dal Kazakstan. Prendono il nome Samarkanda dal fatto che venivano raccolti e commercializzati proprio in questa importante città dell Uzbekistan. L'arte della tessitura in questa regione ha delle origini molto antiche, esistono infatti in questa regione alcuni ritrovamenti di frammenti attribuibili ai primi secoli dopo Cristo. La produzione che ha lasciato maggiori testimonianze è quella dell'800 e del ‘900; i Samarcanda di questo periodo venivano realizzati principalmente in 3 oasi: Khotan, Yarkand e Kashgar. La loro struttura è piuttosto morbida così come anche le lane utilizzate. I colori di questi tappeti sono vivaci con una prevalenza di tonalità calde come rosso pomodoro, rosa, arancione, giallo, e anche azzurro. Per quanto riguarda la decorazione, tra i motivi principali ricordiamo i Khotan a vasi, dove il soggetto principale è costituito da una fila di vasi disposti uno a fianco dell'altro in orizzontale e da cui escono dei rami e grandi fiori (peonie o crisantemi). Questo è un soggetto di chiara influenza cinese ma che viene reinterpretato nello stile di questa area. Molto caratteristici sono anche i Yarkand a melograni
extra fine e molto morbido
MIS:254x158 CM
eta:1990
origine: afghanomateriale:lana 100%
.in buone condizioni
Con certificato e garanzia
SKU: K254
€ 2.500,00 Prezzo regolare
€ 1.750,00Prezzo in saldo
Misure